2020 ! cioè 40...
BUON 2020 A TUTTE/I VOI !
Vi auguro che il 2020 sia un anno pieno di salute, pieno di soddisfazioni, di tranquillità, di gioia, di passione, di sesso, di sogni che si realizzano e di problemi che si risolvono.
Ritengo più opportuno fare i bilanci a fine stagione che non a fine anno solare. Quindi non ne farò.
Entriamo nel 40°anno di piazza Statuto Mod, infatti i Mods di Torino si trovano in piazza Statuto ogni sabato dal 1980 e festeggeremo. Il miglior festeggiamento è sicuramente quello di trovarsi sempre e in tanti ogni sabato pomeriggio alle 16.00 davanti Palazzo Paravia, perché aldilà delle serate, dei concerti, della band, delle modzines, dei programma radio, ciò che ci ha permesso di essere ancora qui dopo 40 anni è l'appuntamento spontaneo, in un luogo realmente libero e realmente in strada, senza muri, senza porte, senza istituzioni e davvero frutto della spontaneità assoluta eppure così radicato come nessuna altra realtà metropolitana a Torino e come nessuna altra realtà mod al mondo, non è autocelebrazione, sapete tutti bene che è la verità e che sarebbe veramente molto bello se noi non fossimo unici. Non abbiamo mai chiesto niente a istituzioni, enti o partiti. Non abbiamo mai aderito a qualsivoglia di formalità dove necessitassero sedi,firme o soldi. Eppure in questi 40 anni abbiamo tenuto viva e ben il alto la bandiera del Modernismo.
Continuare è impegnativo, molto. E' difficile far arrivare ai giovani la possibilità di scoprirsi mod perché stile, musica, mezzi di trasporto, pensieri e azioni sono distantissimi da ciò che siamo noi, ciononostante, il Modernismo continua, oggi più che mai, a essere la migliore soluzione per vivere in un sistema sempre più alienante, massificante , mercificato e amorfo.
Di sicuro, così come è stato per me, dal 1982 ininterrottamente, anche quest'anno sarò in strada a sbattermi per fare Modernismo attivo, con ogni mezzo necessario. Avrò bisogno però dell'appoggio di altri Mods, da solo non posso fare più di tanto, ovviamente. Per fortuna, chi si adopera con me, c'è sempre, ma dovremmo essere di più. Dovrebbe tornare in Italia Ennio e questa è sicuramente una bella notizia. E se terremo bene a mente che "il Mod più importante è quello che non è ancora scoperto di esserlo", possiamo comunque avere futuro, così come nel futuro siamo da 40 anni.
Nel 2019 ci sono stati eventi mod riservati ai Mods veramente eccellenti, come il Flamingo a Torino, l'Underground Blues a Teramo (purtroppo come ultima edizione) e lo spettacolare Raduno Mod Italiano a Cattolica. C'è stato anche un eccellente Mods Mayday a Torino, aperto a qualsiasi tipo di pubblico, veramente ben riuscito. Ma significativi segni di vitalità della scena mod italiana sono arrivati da varie parti d'Italia, per esempio da Milano, con gli Alldayer a scadenza regolare che stanno premiando la tenacia di chi organizza, ma anche dalla Toscana con vari eventi e serate, così come a Genova senza dimenticare la Crew Mod emiliana, la scena di Pordenone. Ma un po' in tutta Italia, la fiaccola del Modernismo continua ad ardere e a trasmettere quel calore pieno di Rabbia e Stile, di attitudine ed eleganza, di varietà musicale e di capacità evolutiva che solo noi Mods abbiamo.
All'estero ho partecipato a un fantastico Dreamsville e ho già prenotato per l'edizione di quest'anno, un raduno semplicemente strepitoso, il migliore in assoluto in questo momento storico.
Quest'anno conto di andare anche al Mods MayDay del 3 maggio a Londra e chissà..forse anche a Brighton, dopo tanti anni. Cercherò anche di fare una "scappata" a Barcellona, dove il Clean Cut continua a essere un appuntamento supercool e anche al Rally di Lione in luglio con le altre Frecce Cromate. Ma torniamo a Torino. Partiremo a celebrare i 40 anni della piazza col Flamingo il 15/2, ma seguiranno altri eventi fino a dicembre,per celebrare una storia veramente gloriosa come la nostra.
Sto cercando un'emittente radiofonica per poter tornare in onda con Radio Londra e son sicuro che la troverò. Prima di chiudere questo 2019, voglio però ringraziare di cuore l'amico Gallins per avermi dato modo di uscire col mio disco da solista che tante soddisfazioni mi sta dando, voglio poi ringraziare quei Mods della piazza che si sono adoperati con me per organizzare serate ed eventi, chi lo ha fatto, anche stampando o affiggendo dei volantini con me, mettendo dischi, cercando locali per fare serate, andando a prendere e portare djs e gruppi da stazione o aeroporto in occasione degli eventi, ha dato un grosso aiuto a fare vero Modernismo Attivo.
Ringrazio poi in ordine sparso chi è stato al mio fianco per vari motivi e su vari fronti quest'anno: la mia ex ragazza (ex perché adesso è mia moglie..), Marco Brenna,Fabio di Genova,Cumiana, Claudio Marzulli,Enrichiella, Davide Persego,Lele, Paolo Barrasso, e Simona,Xico, Rudy Ruzza,Febri,Davide Servais, Enrico Lazzeri, Salva Merando, Stefano Nuti e Silvia, i Tatoni della Crew Emiliana, Annetta Cozzani (e Velasco), Francesco di Roma, Roberto di Cosenza, Renato di Genova e Vicenza, Fabrizio di Ancona,OMT Teramo, Bruno di Pordenone, Manuelino e Luca il "Pres" Sempre in Trasferta, Guenda & Marco, il miracoloso Andrea Luciano, Tony Face, Andreino & Maggie, Kurt,Lee, Alex Bumba, Gigi Rivetti, Enrico Bontempi, Naska, Marco Ruggiero, Leo Tutino, Andrea Fulmine Dulio, Gianluca Pecchini,Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Gino Latino e Pietro Foresti.
Buon Anno a tutte/i !
RABBIA E STILE!
Vi auguro che il 2020 sia un anno pieno di salute, pieno di soddisfazioni, di tranquillità, di gioia, di passione, di sesso, di sogni che si realizzano e di problemi che si risolvono.
Ritengo più opportuno fare i bilanci a fine stagione che non a fine anno solare. Quindi non ne farò.
Entriamo nel 40°anno di piazza Statuto Mod, infatti i Mods di Torino si trovano in piazza Statuto ogni sabato dal 1980 e festeggeremo. Il miglior festeggiamento è sicuramente quello di trovarsi sempre e in tanti ogni sabato pomeriggio alle 16.00 davanti Palazzo Paravia, perché aldilà delle serate, dei concerti, della band, delle modzines, dei programma radio, ciò che ci ha permesso di essere ancora qui dopo 40 anni è l'appuntamento spontaneo, in un luogo realmente libero e realmente in strada, senza muri, senza porte, senza istituzioni e davvero frutto della spontaneità assoluta eppure così radicato come nessuna altra realtà metropolitana a Torino e come nessuna altra realtà mod al mondo, non è autocelebrazione, sapete tutti bene che è la verità e che sarebbe veramente molto bello se noi non fossimo unici. Non abbiamo mai chiesto niente a istituzioni, enti o partiti. Non abbiamo mai aderito a qualsivoglia di formalità dove necessitassero sedi,firme o soldi. Eppure in questi 40 anni abbiamo tenuto viva e ben il alto la bandiera del Modernismo.
Continuare è impegnativo, molto. E' difficile far arrivare ai giovani la possibilità di scoprirsi mod perché stile, musica, mezzi di trasporto, pensieri e azioni sono distantissimi da ciò che siamo noi, ciononostante, il Modernismo continua, oggi più che mai, a essere la migliore soluzione per vivere in un sistema sempre più alienante, massificante , mercificato e amorfo.
Di sicuro, così come è stato per me, dal 1982 ininterrottamente, anche quest'anno sarò in strada a sbattermi per fare Modernismo attivo, con ogni mezzo necessario. Avrò bisogno però dell'appoggio di altri Mods, da solo non posso fare più di tanto, ovviamente. Per fortuna, chi si adopera con me, c'è sempre, ma dovremmo essere di più. Dovrebbe tornare in Italia Ennio e questa è sicuramente una bella notizia. E se terremo bene a mente che "il Mod più importante è quello che non è ancora scoperto di esserlo", possiamo comunque avere futuro, così come nel futuro siamo da 40 anni.
Nel 2019 ci sono stati eventi mod riservati ai Mods veramente eccellenti, come il Flamingo a Torino, l'Underground Blues a Teramo (purtroppo come ultima edizione) e lo spettacolare Raduno Mod Italiano a Cattolica. C'è stato anche un eccellente Mods Mayday a Torino, aperto a qualsiasi tipo di pubblico, veramente ben riuscito. Ma significativi segni di vitalità della scena mod italiana sono arrivati da varie parti d'Italia, per esempio da Milano, con gli Alldayer a scadenza regolare che stanno premiando la tenacia di chi organizza, ma anche dalla Toscana con vari eventi e serate, così come a Genova senza dimenticare la Crew Mod emiliana, la scena di Pordenone. Ma un po' in tutta Italia, la fiaccola del Modernismo continua ad ardere e a trasmettere quel calore pieno di Rabbia e Stile, di attitudine ed eleganza, di varietà musicale e di capacità evolutiva che solo noi Mods abbiamo.
All'estero ho partecipato a un fantastico Dreamsville e ho già prenotato per l'edizione di quest'anno, un raduno semplicemente strepitoso, il migliore in assoluto in questo momento storico.
Quest'anno conto di andare anche al Mods MayDay del 3 maggio a Londra e chissà..forse anche a Brighton, dopo tanti anni. Cercherò anche di fare una "scappata" a Barcellona, dove il Clean Cut continua a essere un appuntamento supercool e anche al Rally di Lione in luglio con le altre Frecce Cromate. Ma torniamo a Torino. Partiremo a celebrare i 40 anni della piazza col Flamingo il 15/2, ma seguiranno altri eventi fino a dicembre,per celebrare una storia veramente gloriosa come la nostra.
Sto cercando un'emittente radiofonica per poter tornare in onda con Radio Londra e son sicuro che la troverò. Prima di chiudere questo 2019, voglio però ringraziare di cuore l'amico Gallins per avermi dato modo di uscire col mio disco da solista che tante soddisfazioni mi sta dando, voglio poi ringraziare quei Mods della piazza che si sono adoperati con me per organizzare serate ed eventi, chi lo ha fatto, anche stampando o affiggendo dei volantini con me, mettendo dischi, cercando locali per fare serate, andando a prendere e portare djs e gruppi da stazione o aeroporto in occasione degli eventi, ha dato un grosso aiuto a fare vero Modernismo Attivo.
Ringrazio poi in ordine sparso chi è stato al mio fianco per vari motivi e su vari fronti quest'anno: la mia ex ragazza (ex perché adesso è mia moglie..), Marco Brenna,Fabio di Genova,Cumiana, Claudio Marzulli,Enrichiella, Davide Persego,Lele, Paolo Barrasso, e Simona,Xico, Rudy Ruzza,Febri,Davide Servais, Enrico Lazzeri, Salva Merando, Stefano Nuti e Silvia, i Tatoni della Crew Emiliana, Annetta Cozzani (e Velasco), Francesco di Roma, Roberto di Cosenza, Renato di Genova e Vicenza, Fabrizio di Ancona,OMT Teramo, Bruno di Pordenone, Manuelino e Luca il "Pres" Sempre in Trasferta, Guenda & Marco, il miracoloso Andrea Luciano, Tony Face, Andreino & Maggie, Kurt,Lee, Alex Bumba, Gigi Rivetti, Enrico Bontempi, Naska, Marco Ruggiero, Leo Tutino, Andrea Fulmine Dulio, Gianluca Pecchini,Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Gino Latino e Pietro Foresti.
Buon Anno a tutte/i !
RABBIA E STILE!