E' UN MONDO DIFFICILE...

Ben trovate/i amiche e amici e ancora buon anno nuovo !
Un periodo storico critico, di transizione verso il regresso in senso generale, non poteva che avvicinarci a una guerra, ma quella del vero senso della parola. Le forti crisi del secolo scorso, hanno sempre risolto l'irrisolvibile con i conflitti militari, vedi le due guerre mondiali. Siamo da anni in una crisi acuta e la possibilità di trovarci immersi in un conflitto  militare di  notevoli dimensioni è veramente dietro l'angolo. Non ho conoscenze e competenze tali da poter analizzare la situazione internazionale e poter esprimere giudizi verosimili, semplicemente, siamo in una polveriera globale. Petrolio, gas e varie forme di energia da controllare e gestire. Utilizzo di armi  e supremazia del traffico commerciale, sono temi economici fondamentali in una economia mondiale totalmente globalizzata e messa alle corde dal capitalismo stesso.
Attenzione però,perché con la nuova tecnologia, siamo tutti sotto tiro e non è affatto necessario essere dei militari o su un'area di conflitto per dover rischiare la nostra integrità.
Riduciamo il campo di analisi, limitiamoci all'Italia. Il nostro territorio è ben fornito di basi americane, noi sappiamo cosa succede all'interno di queste basi in questo momento ? Partono aerei, droni per il Medio Oriente oppure rischiano di essere colpiti da attacchi di precisione con razzi o amenità simili ? è lecito preoccuparsene, visto che,nonostante tutto, siamo in Italia e le popolazioni civili che vivono a fianco delle basi militari esistono e non hanno davvero alcuna responsabilità o colpa. Il nostro governo però farfuglia. Non prende posizioni ufficiali, non decide niente. Abbiamo un contingente militare numeroso d'istanza in Iran che non si sa ancora come si comporterà a fronte degli ultimi avvenimenti, quando, come da Costituzione, dovrebbe rientrare immediatamente per rispettare l'ormai "dimenticato" articolo 11...
Ci spostiamo un po' più verso di noi e troviamo un altro scenario in ebollizione, quello della Libia e anche qui il ruolo dell'Italia è ancora incomprensibile o quantomeno incompreso. Fateci caso. Non si può parlare di "conflitto mondiale" ma se evidenziamo tutte le zone di "crisi", notiamo che sono quelle in cui vengono generate materiali atti a fonti energetiche o materiali preziosi, come fosse una sovrapposizione volontaria su un'ipotetica cartina, tra conflitti militari e fonti energetiche.
Dall'altra parte del mondo intanto, la terra sta presentando il conto all'umanità, attaccando l'Australia con incendi devastanti e molto difficili da debellare.
Ma torniamo a casa, fuori dalla porta, qui a Torino. L'aria è inquinata, la più inquinata d'Italia. Stop alle auto dei poveri, magari stop agli scooter due tempi da parte delle autorità, che strano di confondere un po' l'opinione pubblica, ben sapendo che sono provvedimenti ridicoli.
Pensiamo ad altro allora . A cose che, a questo punto, fanno davvero solo sorridere . E' stato comunicato il cast definitivo dei big al Festival di Sanremo. Sono passati due anni da quando qualche simpatico montò uno scandalo sugli Statuto dicendo che noi avevamo rivelato in anteprima i nomi dei big partecipanti, quando il tutto fu generato dalla pubblicazione di un copia incolla preso dal sito sanremo news sulla nostra pagina social.Ancora non si è capito il motivo di quel gran casino creato a regola d'arte, del quale addirittura Carlo Conti se ne occupò in conferenza stampa (per altro in modo molto corretto e professionale). Il cos del 2020 è stato spolverato dal direttore artistico stesso (Amadeus) e completato con gli ultimi due nomi la sera in cui si sarebbe dovuto annunciare l'intero elenco. Giusto e sacrosanto commentare. Essendo io un cantante che non fa parte del cast dei big prescelti, risulta scontato che ogni critica sia generata dalla disapprovazione di una mia bocciatura. Allora premetto che né come Statuto né come Oscar solista, ho presentato canzoni per partecipare al Festival di Sanremo 2020, le candidature formali sono tutte documentate, quindi ho legittimità ad esprimermi. Sono contento che ci sia Bugo, il quale mi aveva annunciato la sua sicurezza di arrivare l'Ariston già l'aprile scorso, mi aveva fatto ascoltare il brano (Sincero) e la sua sicurezza si è rivelata motivata e soprattutto premiata, grazie anche all'abbinamento di un nome molto esposto mediaticamente come quello del suo vero amico Morgan. Son contento di vedere n gara Piero Pelù e Irene Grandi. Non conosco i Pinguini Tattici Nucleari ma so che vanno forte così come gli Eugenio in via Di Gioia, due band che seguono il filone delle band cantautoriali attuali. Poi nomi affidabili per il consenso popolare come Achille Lauro (guai a criticarlo!) oppure Diodato o Anastasio. Poi ci sono Zarrillo  e Masini, professionisti e musicisti garantiti. Poi altri nomi che non conosco proprio e finalmente la bravissima Tosca e poi Rita Pavone.. E proprio grazie a questo ultimo nome che rido in faccia chi mi dice che per gli Statuto o comunque per me come artista, non ci sarà mai più la possibilità di tornare al festival...
Oh..venerdì sera a Torino suonano i nostri fratelli, amici e compagni Gang, al Folk Club.
Sabato invece tutti i Mods sono invitati a Milano, al Milano Mod Alldayer dello Spazio Ligera in via Padova dalle 18 fino alle 02 con djs che arrivano da tutta Italia. Io ci sarò.
Grazie per l'attenzione.
RABBIA E STILE



Post popolari in questo blog

2025...TIME FOR ACTION ! GLI APPUNTAMENTI MOD GIA' FISSATI PER QUEST'ANNO

STATUTO FOOTBALL CLUB...I CAMPIONI SIAMO NOI!

MEMORIAL GIGI RESTAGNO A HMA MERCOLEDI' 15 GENNAIO 2025