E ADESSO ????

Invidio che ha voglia di scherzare e ironizzare sul dramma sanitario che stiamo vivendo,di sicuro passa più serenamente le ore di queste giornate o magari adotta l'esorcismo per non soccombere alla paura. I media hanno accolto il corona virus con allarmismo, forse un po' esagerato, al punto che è poi risultato evidente che è stato loro chiesto di "sdrammatizzare" e per due giorni ci è stato raccontato che il problema era come un'influenza, che certi facevano la malattia senza accorgersene e altre amenità. La giornata di giovedì 27 ha però obbligatoriamente messo l'informazione generale con le spalle al muro, i contagi sono repentini e il peggioramento di chi viene contagiato è rapido e repentino e i posti letto in rianimazione spariscono alla velocità della luce. Ci dicono che forse muoiono "solo" gli anziani e chi ha altre malattie in corso. A parte il fatto che è stato ben specificato dai medici degli ospedali della zona rossa che in rianimazione ci sono anche più pazienti con molto meno di 60 anni.. e poi se anche fossero "solo" gli anziani o i debilitati a morire, di sicuro bisogna adoperarsi affinché anche queste categorie più a rischio non vengano contagiate, per ognuno di noi, i nostri cari, che siano anziani o già "ammalati" sono ragione di vita assoluta proprio per noi e quindi non possiamo accettare rassegnazione di alcun tipo. A livello personale, prettamente personale, non sarei tanto preoccupato di essere contagiato, credo potrei affrontare addirittura la malattia (ovviamente vorrei proprio non verificarlo però) e così la mia compagna che è sana e decisamente più giovane di me, chi mi preoccupa è ovviamente mia mamma, che ha 94 anni... non ha particolari patologie, si cura per la pressione alta, per il resto niente di che, ma l'età è quella. Ecco perché mi preoccupo e parecchio per questa epidemia che ci sta assalendo. Non la faccio uscire, ma ha contatti comunque con la badante al mattino e con operatrici sei servizi sociali alla sera, più persone e quindi più rischio.
Appena scoppiata la "bomba", in giro c'era veramente pochissima gente. Poche auto che circolavano e a velocità decisamente ridotta, con tipo di guida "esplorativo" da parte di tutti i conducenti: mai avuto tante precedenze concesse (in Vespa) come in questi giorni. Negozi piuttosto nella normalità, supermercati assaliti solo per un giorno (per fortuna) e mercati rionali spaventosamente sguarniti e non riesco a capire il motivo per cui si riempiono comunque gli ipermercati (oltretutto al chiuso) e non i mercati all'aperto. Pian piano si è presa coscienza della situazione, i locali notturni sono ancora chiusi e i pochi "aperitivi" in giro sono inevitabilmente poco frequentati.
Non riesco a condividere che dice di fregarsene del pericolo contagio e auspicare un "tutto aperto e ibero", il fatalismo in questi casi è pura incoscienza e l'innegabile danno economico che causano chiusure e interruzioni delle attività, può essere ancora più grande se la percentuale di contagiati e ammalati aumenta sempre di più. Val la pena saltare serie o concerti se in questo modo si riesce a strutturare il sistema in modo di poter gestire e ripartire in modo oculato e gestito con queste attività. Giusto tenere le scuole chiuse. Per fortuna i bambini e i ragazzi si ammalano poco e senza grossi rischi, ma sono potenziali ricettori e conduttori del virus nelle proprie case, col rischio di contagio per i famigliari. A Torino è prevista l'apertura per mercoledì, sicuramente mi fa piacere poter tornare a lavorare e ripartire ma, a parte che non è ancora mercoledì e quindi le scuole non sono state ancora aperte, temo però sia piuttosto rischioso consentire questa concentrazione di persone, negli istituti e sui mezzi pubblici. Spero con tutto il cuore di sbagliare, ma ritengo che l'apertura delle scuole tra due giorni sia ancora prematura.
Riguardo le partite di calcio... non riesco a esprimermi e non posso né voglio pensare quel che in realtà penso...
Cinema e teatri aperti con assegnazione posti uno sì e uno no... boh, magari serve davvero. Io per adesso non andrò al cinema, in ogni caso.
Sinceramente,temo che i media tengano nascosto qualcosa di molto brutto.
Ma una grande sicurezza, una forza e motivo di speranza e ottimismo arriva, guarda un po', proprio da quello che  per me "Il Migliore dei Mondi Possibili", cioè piazza Statuto Mod. Sabato eravamo in tanti, qualcuno anche in scooter nonostante il freddo , tutti insieme e davvero felici di incontrarci e condividere il momento più importante della settimana per un mod torinese, così come capita da 40 anni e continua a capitare, nonostante problemi o drammi circostanti, rimaniamo un'isola di energia attiva, propositiva e sempre in evoluzione, con generazioni diverse e la stessa voglia di fare Modernismo e coltivare il nostro straordinario senso di appartenenza al Modernismo, oggi più che mai, la migliore soluzione per vivere al meglio una realtà devastata e devastante. La spontaneità di Piazza Statuto Mod è da sempre uno dei punti della nostra quarantennale forza. Sede in strada, ma intoccabile e riconosciuta anche nei libri di storia. Totale indipendenza, sia economica che legale che sociale che politica da qualsiasi forma di istituzione e del tutto scevri da interessi o condizionamenti commerciali . Liberi davvero ma nel vero senso della parola. Liberi e indistruttibili nel nostro approccio sociale, totalmente legato alla ricerca dell'eleganza estetica e comportamentale, con la continua ricerca del meglio proveniente da qualsiasi parte o situazione, senza mai farsi catalogare o etichettare. La serenità passata nelle 4 ore di piazza di sabato scorso è stata una vera e propria "ricarica" per poter affrontare la pessima quotidianità di questo periodo.
La cosa che auspico, aldilà della salute ovviamente, è che questo covid19 non mi impedisca di poter partecipare al Mods Mayday a Londra, al Dreamsville mod weekend di Lowestoft e ai Mods provenienti da tutta Europa di partecipare al Raduno Mod di Cattolica di fine settembre.
Oggi più che mai, il Modernismo è vita!
Rabbia e stile
oSKAr
                                                    piazza Statuto Mod sabato 29 febbraio 2020

Post popolari in questo blog

2025...TIME FOR ACTION ! GLI APPUNTAMENTI MOD GIA' FISSATI PER QUEST'ANNO

STATUTO FOOTBALL CLUB...I CAMPIONI SIAMO NOI!

MEMORIAL GIGI RESTAGNO A HMA MERCOLEDI' 15 GENNAIO 2025