BUON FERRAGOSTO CON...SOLE MARE DEGLI STATUTO
Una delle nostre canzoni più conosciute,particolarmente riuscita grazie alla perfetta ospitata dei RIGHEIRA che cantano l'inciso dove vengono citati, inserita perfettamente anche nel divertente video realizzato dai Marzano Bros.
Pubblicata nell'album "Il Migliore dei Mondi Possibili" del 2002,racconta una vacanza storica che compie i 40 anni proprio quest'anno, come noi. Era il 1983,l'anno di "Vamos a la Playa" e del Bandiera Gialla a Rimini. In quegli anni, noi Mods usavamo andare nel periodo ferragostano, tutti in vacanza a Rimini,perché costava poco, c'erano tanti locali dove si poteva ascoltare anche musica di nostro gradimento e poi c'erano molti Mods locali, che si trovavano regolarmente alla sala giochi di piazzale Kennedy. Tanti in scooter provenienti un po' da tutto il Nord Italia,soprattutto da piazza Mercanti di Milano e da piazza Statuto. Dopo il successo dell'estate precedente,anche io decisi di unirmi a Lele & c. per andare in scooter a Rimini, alla fine in scooterpartimmo solo in due:Marco Bruno ed io. La mia Lambretta si fermò a Piacenza, dove avevamo appuntamento con Pesciolino e Demetrio di Milano,i quali erano piuttosto pratici di meccanica scooteristica, ma non riuscirono a farmela ripartire. Dormimmo in un benzinaio e la mattina dopo spedimmo via ferrovia la Lambretta a Torino e andai a Rimini in treno.
I soldi erano davvero pochi e la spedizione in treno era molto cara. Con pochi soldi,eravamo Daffy, mio cugino,Marco Bruno ed io alloggiati in una pensione fatiscente a 10.000 al giorno, talmente a pezzi che dopo pochi giorni, si ruppe lo carsico del lavandino e avevamo l'acqua alle caviglie in tutta la stanza. Mangiavamo veramente poco (a parte Marco Bruno che talvolta, nottetempo, spariva e tornava con odor di pizza addosso, prendendosi da noi i peggiori insulti...
Eravamo talmente deboli che Daffy,rimasto scosso nel vedere Ciccio di Milano con Brunilde come passeggera in vespa che avevano un piccolo incidente, svenne come una pera matura caduta dall'albero e finì all'ospedale..
però ogni sera c'era un locale diverso dove andavamo a ballare soul o '60 in genere e poi c'era il Bandiera Gialla, discoteca inventata da Red Ronnie, con tanta musica '60 su disco e band dal vivo che suonanava classico italiani e stranieri e noi ci divertivamo come dei pazzi e mostrare alle migliaia di partecipanti quanto eravamo bravi a ballare in stile 60 con cognizione di causa, essendo parte della nostra cultura e vita quotidiana. Eravamo così funzionali al locale, che alla fine decisero che tutti i Mods sarebbero sempre entrati gratis fino a settembre.
Ultimo aneddoto, il ferragosto di quel 1983 quando io con le due ragazze mod di Torino ci trovammo già in abito con giacca e cravatta (io)e tailleur (loro) a mezzogiorno, perché non saremmo potuti tornare a cambiarci in camera per la serata... un caldo atroce e nella stessa giornata, i gavettoni (tradizionali ferragostani) anche a Ivan Cattaneo che spopolava col suo "Italian Graffiati" e abitava a due passi da Piazza Kennedy. Lo ritrovammo alla sera al BandieraGialla a cantare "Una Zebra a Pois" e noi a ballare...
RABBIA E STILE
oSKAr